- fare caso a qcn., qcs.
- fare caso a qcn., qcs.to pay attention to, to notice sb., sth.\→ caso
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare … Dizionario italiano
curarsi — cu·ràr·si v.pronom.tr. e intr. CO 1. v.pronom.tr., curare una parte del proprio corpo: curarsi le unghie, i denti, i capelli 2. v.pronom.intr., avere cura di sé, del proprio aspetto o della propria salute: una donna che si cura molto | fare… … Dizionario italiano
trovare — 1tro·và·re v.tr. (io tròvo) FO 1a. rinvenire una cosa che si cerca, che si desidera, di cui si vuole disporre: trovare un oggetto antico in un negozio; trovare una strada, un indirizzo; trovare un numero di telefono; ritrovare una cosa smarrita:… … Dizionario italiano
essere — 1ès·se·re v.intr. (io sóno; essere) FO I. v.intr., in funz. di copula I 1. unisce il soggetto e il predicato nominale, costituito spec. da un nome o un aggettivo, con la funzione prevalente di attribuire una certa qualità o stato al soggetto:… … Dizionario italiano
eccezione — ec·ce·zió·ne s.f. 1. AU fatto, situazione, caso che esce dalla norma, dalla regola: una regola che prevede delle eccezioni, è un eccezione che oggi quel ristorante sia aperto; fare un eccezione, infrangere per una volta una regola o un abitudine … Dizionario italiano
badare — ba·dà·re v.intr., v.tr. FO 1. v.intr. (avere) fare attenzione, usare cautela, stare in guardia: bada di non farti male, bada che l arrosto non bruci; ass., come esortazione o ammonizione: bada!, badate! Sinonimi: guardare, stare attento. 2a.… … Dizionario italiano
dimenticare — di·men·ti·cà·re v.tr. (io diméntico) FO 1. non ricordare: ho dimenticato il suo nome, non dimenticare le mie parole, non dimenticare di venirmi a trovare Sinonimi: 1scordare, 1scordarsi. Contrari: rammentare, ricordare. 2. estens., privare qcn.… … Dizionario italiano
vedere — ve·dé·re v.tr. e intr., s.m. (io védo) FO 1a. v.tr., percepire attraverso gli occhi, con il senso della vista: vedere una luce, le stelle in cielo; da qui si vede il mare, con questa nebbia non si vede niente; lo vidi avvicinarsi da lontano |… … Dizionario italiano
bisogno — bi·só·gno, bi·sò·gno s.m. FO 1. mancanza di qcs. di indispensabile o utile, spec. costruito con avere e sim.: avere bisogno di qcs., di qcn., sentire, provare, mostrare il bisogno di qcs., di qcn., ho bisogno di riflettere | con esserci, in… … Dizionario italiano
guardare — guar·dà·re v.tr. e intr. I. v.tr. FO I 1a. volgere, posare intenzionalmente lo sguardo su qcs. o su qcn.: guardare una vetrina, guardare la gente che passa; anche ass.: guardare dalla finestra, guardare fuori, guardare avanti; guardare col… … Dizionario italiano
secondo — 1se·cón·do agg.num.ord., s.m., avv. FO 1. agg.num.ord., che in una serie, in una progressione occupa il posto numero due (rappresentato da 2° nella numerazione araba e da II in quella romana): il secondo giorno del mese, dire qcs. una seconda… … Dizionario italiano